Esperienza 3D e Industria 4.0: un binomio quanto mai attuale che oggi si avvale di un nuovo strumento versatile e intuitivo.
Il Configuratore Web Vesta3dmanager, software progettato e realizzato da Simtech rigorosamente in house e già operativo in prestigiose aziende multinazionali, è stato appena certificato da Bureau Veritas, organismo leader a livello mondiale nei servizi di verifica di conformità e certificazione, come piattaforma predisposta per lo sgravio fiscale relativo all’Allegato A previsto per Industria 4.0.
Oltre ad essere predisposto per Industria 4.0, il software permette alle Aziende Artigiane del Friuli Venezia Giulia di ottenere anche i contributi CATA 2021 (bando prorogato fino a dicembre 2021 e che verrà riaperto indicativamente nel marzo 2022).
Simtech è presente nella selezione di Industry Platfom 4FVG, il Digital Innovation Lab della regione Friuli Venezia Giulia che riunisce le migliori eccellenze dell’Industria 4.0 del territorio.
Software modellazione 3d e requisiti obbligatori
La fruizione per gli incentivi di Industria 4.0, ovvero per l’iperammortamento e la specifica agevolazione per i beni immateriali, richiede che gli investimenti siano ‘qualificati‘ e che rientrino nell’elencazione degli allegati A e B.
E’ presente inoltre un altro requisito fondamentale che è quello dell’interconnessione, per cui è necessario che il bene scambi informazioni con i sistemi interni e/o esterni attraverso un collegamento basato su specifiche documentate, disponibili al pubblico e internazionalmente riconosciute (es: TCPIP, HTTP, MQTT, …).
Per quanto riguarda il programma di visualizzione e configurazione 3D Vesta, questo requisito è pienamente soddisfatto dalla sua architettura di comunicazione denominata API HTTP REST, interfaccia di programmazione delle applicazioni conforme ai vincoli dell’architettura Representational State Transfer (REST).
Il nuovo software di Simtech inoltre, attraverso API KEY, può condividere risorse e informazioni assicurando sicurezza e controllo, dal momento che stabilisce autonomamente i criteri di accesso.
Vesta3dmanager incontra anche i requisiti obbligatori aggiuntivi per l’allegato A grazie al suo sistema Cyberfisico avanzato.

Un ente di certificazione d’eccellenza: il Gruppo Bureau Veritas
Intelligenza artificiale, programmi modellazione 3d, realtà virtuale, realtà aumentata, realtà virtuale immersiva, rendering video… tutti questi strumenti stanno entrando a far parte della realtà di molte aziende e sempre di più ritrovano nella filosofia di Industria 4.0.
Per certificare Vesta3dmanager, Simtech ha scelto Bureau Veritas, ente di certificazione internazionale nato nel 1828, rinomato per la sua capacità di andare al di là della semplice verifica di conformità normativa e regolamentare, incrementando le performance dei sistemi e dei processi relativi alla qualità, all’ambiente, alla sicurezza e alla responsabilità sociale delle realtà clienti.
Oggi Bureau Veritas Italia vanta più di 20.000 clienti, 930 dipendenti e ben 21 sedi locali distribuite su tutto il territorio.

Vesta3dmanager e i contributi CATA 2021
Il software modellazione 3d di Simtech permette alle aziende artigiane del Friuli Venezia Giulia non solo di godere del 20% di credito d’imposta ma anche di ricevere un ulteriore contributo:
– del 40% per ammodernamento tecnologico (per ricoprire i costi dell’acquisto di Vesta);
– del 30% come consulenza dal momento che la realizzazione dei modelli 3D che andranno a popolare Vesta sono considerati come consulenza per l’innovazione.
Il bando è stato prorogato fino al 31 dicembre 2021 e verrà successivamente riaperto indicativamente a fine marzo 2022 con le stesse opportunità per le imprese.
Avere un software di modellazione 3d certificato per Industria 4.0 significa sfruttare tutte le potenzialità dell’intelligenza artificiale usufruendo di incentivi decisamente vantaggiosi: se desideri maggiori informazioni sul nuovo configuratore Vesta3dmanager contattaci oggi: saremo lieti di aprirti le porte del futuro!